LIPSIAN OIKIA | la casa dei tuoi sogni a Lipsi

                                                                                               isola di Lipsi 


L'isola fa parte della regione geografica del  Dodecaneso. E' equidistante da Leros e Patmos ed ha una superficie di poco superiore ai 17 kmq ed una popolazione di circa 800 abitanti.

E' un'isola ancora incontaminata, ricca di storia e tradizioni. 

L'economia è basata sulla pesca, l'agricoltura, l'allevamento ed il turismo. 

Lipsi insomma sta ereditando un futuro di  "economia mista", attenta alla tutela dell'ambiente ed ad uno sviluppo "sostenibile". In tal senso è bene sottolineare come Lipsi sia stata una delle prime isole greche ed europee ad attivare un impianto di depurazione ed un sistema di raccolta differenziata.

Il 6 Aprile 2011 l'allora Ministro greco dell'ambiente, Tina Birbili , durante l'incontro con la rivista "The Economist" annuncio' che l'Unione Europea aveva deciso di dichiarare Lipsi "isola verde".

Da allora sono state compiute molte iniziative a favore dell'ambiente, non ultimo il progetto di creare un parco marino per la cura e la riabilitazione della fauna marina mediterranea.

Lipsi: un'isola a "misura d'uomo".  

                                                                                 

                                                                                     

                                                                     

                                                                                         Arrivare a Lipsi 


 Ci sono varie possibilita' di arrivare e di partire, dovuto al fatto che attorno a Lipsi esistono  5 aereoporti di isole vicine (3   internazionali: Samos, Kos, Rodi e 2 nazionali: Leros, Kalymnos), oltre a quello internazionale di Atene.

 Dalle isole vicine è poi possibile arrivare a Lipsi tramite linee marittime locali:

- Da Rodi, Kos, Kalymnos e da Leros con il veloce e comodo Catamarano della Dodekanisos seaways ( www.12ne.gr ).

- Da Kalymnos, Samos, Leros e Patmos anche con il ferry boat "Panaghia Skiadeni' " (della Dodekanisos seaways), con la "Patmos   Star" (www.patmos-star.gr) e la "Leros Express" (Leros express in facebook)

 Dal porto del Pireo e' possibile arrivare a Lipsi direttamente  2 volte a settimanao con i traghetti veloci della Blue Star   (www.bluestarferries.gr ).


Comunque siamo sempre a disposizione per eventuali suggerimanti.

 

 

 

 

Crea un sito Web gratuito con Yola